Salta al contenuto principale

Sull'isola di Bergman

Un film di Mia Hansen-Løve

Sull'isola di Bergman, film diretto da Mia Hansen-Løve, racconta la storia di due registi americani, Chris (Vicky Krieps) e Tony (Tim Roth) in cerca di ispirazione per le sceneggiature dei loro prossimi film. Sono una coppia da diverso tempo e hanno una figlia, eppure, nonostante l'amore, sembra che qualcosa si sia avvizzito nel loro legame. Fiduciosi di trovare l'ispirazione in un posto speciale, la coppia si ritira per l'estate sull'isola tanto cara al grande regista del cinema svedese Ingmar Bergman e che tante volte lo ha ispirato nel corso della sua carriera.
Giunti sull'isola di Fårö, i due cercano di buttare giù qualche idea, lei è alla ricerca di una storia che racconti un grande amore, mentre lui vuole scrivere un racconti di fantasmi. Immersi nella natura selvaggia del posto, tra le mura dove lo stesso Bergman ha vissuto, Chris e Tony scrivono, assistono a proiezioni, nuotano e fanno lunghe passeggiate. Ma giorno dopo giorno la coppia rimarrà sempre più suggestionata dall'isola, dove il confine tra realtà e finzione è così labile da mescolarsi...

Con Mia Wasikowska Tim Roth Vicky Krieps Joel Spira Anders Danielsen Lie Gabe Klinger

Produzione: Francia Belgio , 2021 , 112min.

SULL'ISOLA DI BERGMAN Trailer ufficiale HD - Dal 7 dicembre al cinema

Bergman Island, il nuovo e luminoso film di Mia Hansen-Løve, è girato sotto l'influenza dell'autore svedese ma elude qualsiasi rischio, facendo un uso saggio della sua figura tutelare. Perché l'isola dove Ingmar Bergman ha vissuto e lavorato, dove i suoi personaggi dimoravano, si fa risorsa viva, riconfigurata incessantemente da una moltitudine di temi e scarti drammatici che rilanciano la narrazione.

A prova di creazione (artistica), Chris (Vicky Krieps) e Tony (Tim Roth) avanzano per piccoli tocchi lievi che registrano lo stato della coppia anni dopo il loro incontro. La tenerezza eterna, i gesti delicati, le attenzioni costanti, la loro è una sorta di amicizia amorosa da cui il sesso sembra singolarmente assente. E allora Chris sublima proiettando il suo film.

Lei lo scrive e noi lo vediamo. Nei paesaggi filmati si prolunga il viaggio interiore dell'eroina che immagina un duo idealmente romantico: Amy (Mia Wasikowska) e Joseph (Anders Danielsen Lie). La coppia, che ha vissuto una passione in passato, si riforma il tempo di un weekend, e del matrimonio di amici comuni sull'isola di Fårö. Amori reali o fantasmatici, non c'è che un solo mondo per tutte le storie, una sola isola per i vivi come per i morti.

La storia di Amy e Joseph si impone per un istante e prende tutta la luce, percepiamo l'intensità dei loro sentimenti, l'erotismo tra loro e insieme tutti i rimorsi, la tristezza, l'impossibilità. Ma il vero turbamento arriva a metà film, quando le narrazioni cominciano a intrecciarsi, indistinguibili l'una dall'altra, in una sovrapposizione dove attori e personaggi si fondono, creando una confusione eccitante. Quando Chris apre gli occhi, dopo essersi addormentata nella casa di Bergman, ha cambiato realtà e si trova davanti Anders Danielsen Lie, che non è più Joseph, il personaggio del suo film, ma Anders, l'attore del suo film. Il desiderio di Amy e Joseph sembra adesso quello di Chris e Anders.