Salta al contenuto principale

Chi Segna Vince

Un film di Taika Waititi

Chi Segna Vince, film diretto da Taika Waititi, racconta una storia vera, quella di una partita di calcio tenutasi nel 2001 durante le qualificazioni per la Coppa del Mondo 2002. A giocare l'una contro l'altra sono state le squadre delle Samoa Americane e dell'Australia. Il match si è concluso con la sconfitta delle Samoa con un punteggio pari a 31-0, segnando un vero e proprio record come il più ampio scarto di gol in una partita ufficiale.
Nel 2014 a risollevare le sorti di questo team sconfortato, prossimo alle qualificazioni per la successiva Coppa del Mondo, è stato chiamato l'allenatore olandese Thomas Rongen (Michael Fassbender), nella speranza che questo ex centrocampista potesse invertire il destino avverso della squadra.

Con Michael Fassbender Frankie Adams Elisabeth Moss Oscar Kightley Will Arnett Rachel House

Produzione: USA , 2023 , 97min.

Chi Segna Vince | Trailer Ufficiale

Ormai pienamente inserito a Hollywood (suo il prossimo episodio cinematografico della saga di Star Wars), l'ex indie Taika Waititi torna per un attimo alle origini e da neozelandese figlio di un maori gira in un'isola del Pacifico una classica (e vera) storia di redenzione sportiva.

La storia vera di Thomas Rongen, interpretato da Michael Fassbender, riprende la classica parabola dell'uomo bianco che salva una nazione indigena, ovviamente salvando prima di tutto sé stesso. «Non ti abbiamo mandato lì per aiutarli», gli dice l'ex moglie Gail (Elizabeth Moss), dirigente dell'America Soccer Federation che ha deciso il suo trasferimento nelle Samoa americane, «ti abbiamo mandato lì per aiutarti».

E in effetti Rongen è il classico sportivo decaduto che vive prima singolarmente e poi collettivamente coi suoi giocatori un'esperienza di caduta e ascesa: iracondo e alcolizzato, arriva da straniero altezzoso in un posto fuori dal mondo e impiega poco a farsi conquistare dalla cultura indigena. Il modello è sempre Quattro sotto zero, dove toccava a quattro ragazzi giamaicani e al loro allenatore bianco diventare degli underdog del bob, ma in Chi segna vince - ed è questa l'idea di Waititi - tutto è se possibile ancora più scalcagnato e improvvisato.

Alla squadra di Rongen, che riunisce volenterosi dilettanti allo sbaraglio (il presidente della Football Federation of American Samoa è un ristoratore!), basta infatti segnare un solo gol, non necessariamente vincere una partita, per evitare l'espulsione dalla FIFA, e la storia conferma che le cose andarono proprio come il film le racconta, costruendo una suspense narrativamente nulla per il semplice fatto che la vicenda è sia nota sia ampiamente prevedibile.