A casa tutti bene
Film di Gabriele Muccino
Tu sei qui
L'azione di A casa tutti bene si svolge su un'isola immaginaria, luogo simbolico dal quale a volte è difficile fuggire e dove una tempesta trattiene più a lungo del previsto figli, nipoti, cognati e cugini riuniti da Alba e Pietro, che festeggiano le nozze d'oro. I personaggi sono dunque numerosi e ognuno è chiamato a fare i conti con il proprio passato, con gelosie mai sopite, rapporti irrisolti e imprevisti colpi di fulmine.
In un simile tourbillon di confronti umani, i sentimenti la fanno dunque da padrone, collocando il film all'interno del genere melò - anche se Gabriele Muccino parla di "racconto epico" - e accostandolo inevitabilmente a L'ultimo bacio. Da quell'opera, A casa tutti bene "prende", oltre ai travolgenti movimenti di macchina parte del suo cast: Stefano Accorsi, Stefania Sandrelli, Pierfrancesco Favino e Sabrina Impacciatore, mentre sono alla loro prima esperienza con il regista romano Ivano Marescotti, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Carolina Crescentini, Gianfelice Imparato, Giampaolo Morelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi e Sandra Milo. Giulia Michielini, invece, era già stata diretta da Gabriele in Ricordati di me.
- Regia: Gabriele Muccino
- Attori: Stefano Accorsi Carolina Crescentini Elena Cucci Tea Falco Pierfrancesco Favino Claudia Gerini Massimo Ghini Sabrina Impacciatore
- Sceneggiatura: Paolo Costella
- Fotografia: Shane Hurlbut
- Montaggio: Claudio Di Mauro
- Musiche: Nicola Piovani
- Produzione: Lotus Productions
- Distribuzione: 01 Distribution
- Paese: Italia
- Anno produzione: 2018

In programmazione al DeLaVille:
Programmazione già trascorsa:
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore
- ore